Santuario della Madonna di Canneto
Il Santuario della Madonna di Canneto sorge nel cuore del parco Nazionale d’Abruzzo, a m. 1020 s.l.m., alle falde del sottogruppo montano del Meta, dove sgorgano freschissime le acque del Melfa, nell’amena e pittoresca valle omonima. Il toponimo di Canneto, … Continua a leggere
Riserva naturale del lago di Posta Fibreno
Il lago di Posta Fibreno, detto anche della Posta o Fibreno, è ubicato ad un’ altitudine di 289 m. s.l.m. La sua superficie è di circa 0.287 Kmq ed il suo perimetro è di 5.163 m. Ha una lunghezza pari … Continua a leggere
Castello di Vicalvi
Il castello medievale è situato su un colle, su uno sperone roccioso a circa 600 m. d’altezza. Lo si può riconoscere per una croce di colore rosso dipinta durante la Seconda Guerra Mondiale dalle truppe tedesche che lo trasformarono in … Continua a leggere
Castello di Alvito
Edificato alla fine del secolo XI dai conti D’Aquino per un impegno preso con l’abbazia di Montecassino che desiderava un avamposto a guardia dell’accesso nord della valle. Ricordato nei Registri Angioini come edificio militare (nel 1293 era tenuto in perfetto … Continua a leggere